I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonchè i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità. Non assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.
Dalla terra alla tavola, dalle mani di chi produce a quelli di chi assapora
Il Mercato Ortofrutticolo del Roero vanta una storia secolare.Nato a inizio Novecento come mercato delle pesche di Canale, eccellenza roerina fra le più pregiate e ricercate, con gli anni si è più volte trasformato, pur rimanendo il principale punto di riferimento tra i mercati alla produzione del Piemonte.
Il Mercato Ortofrutticolo del Roero si estende su una superficie di 32 mila metri quadrati, di cui 12 mila metri coperti.
Oggi, il compito del Mercato è quello di restituire ai suoi frequentatori queste esperienze mercatali: i frutti autentici della terra e il piacere di un incontro con chi, quella stessa terra, la coltiva da generazioni.Perché questo sia possibile, il Mercato Ortofrutticolo del Roero difende e valorizza l’opera dei piccoli produttori, la loro capacità di interpretare e preservare il paesaggio attraverso la cura e la fedeltà alla propria terra. Il Mercato si occupa di favorire la commercializzazione dei prodotti esposti, ricercando i migliori canali per una giusta ed equa rimuneratività del lavoro contadino.