Menu

FILOSOFIA


Nella storia del Mercato Ortofrutticolo del Roero c’è lo sfondo di un territorio produttivo e generoso, che nel corso dei secoli ha saputo affiancare la vocazione alla vite ad una frutticoltura e orticoltura di qualità, fatta di piccoli e piccolissimi produttori specializzati in cultivar pregiate e rare. Ma l’eredità del Mercato è anche quella delle piazze di Canale, dove domanda e offerta si incontravano in lunghe contrattazioni sul prezzo dei prodotti, rilanci e aste e acquisti “ad orecchio”.
Oggi, il compito del Mercato è quello di restituire ai suoi frequentatori queste esperienze mercatali: i frutti autentici della terra e il piacere di un incontro con chi, quella stessa terra, la coltiva da generazioni.
Perché questo sia possibile, il Mercato Ortofrutticolo del Roero difende e valorizza l’opera dei piccoli produttori, la loro capacità di interpretare e preservare il paesaggio attraverso la cura e la fedeltà alla propria terra. Il Mercato si occupa di favorire la commercializzazione dei prodotti esposti, ricercando i migliori canali per una giusta ed equa rimuneratività del lavoro contadino.

Una dimensione familiare

Al Mercato Ortofrutticolo del Roero viene premiata una dimensione familiare dell’agricoltura, attenta alla sostenibilità, all’autenticità, alla salvaguardia della biodiversità agricola piuttosto che ad un’agricoltura estensiva o fortemente meccanizzata.

Stagionalità e freschezza

La dimensione familiare delle aziende agricole presenti al Mercato Ortofrutticolo del Roero assicura la freschezza e la stagionalità dei prodotti che ogni giorno vengono messi in vendita maturi e appena colti. Ogni produttore garantisce e controlla la qualità del proprio prodotto su tutta la filiera, dal campo allo scaffale.

Un luogo di scambi

Il Mercato è un luogo di scambio efficiente e dinamico, dove la domanda - costituita da operatori, ristoratori e consumatori - può interloquire in modo semplice e diretto con l’offerta - ovvero i produttori che qui espongono i loro prodotti. Il Mercato Ortofrutticolo del Roero è ancora uno dei pochi luoghi dove si tratta il prezzo e si ha un rapporto autentico con le mani, gli occhi e i frutti della fatica del venditore.

La storia di una terra

Obbiettivo del Mercato Ortofrutticolo è promuovere la cultura agricola del Roero e del Cuneese attraverso la difesa dei suoi migliori ambasciatori: i contadini. Acquistare al Mercato Ortofrutticolo significa sperimentare e difendere qualcosa che va oltre il valore materiale del prodotto per abbracciare le tradizioni, le esperienze, la storia e la salvaguardia paesaggistica di un territorio.

 

 
MERCATO ORTOFRUTTICOLO DEL ROERO
Corso Alba, 79 12043 • Canale (CN)

Tel. +39 0173 970115
mercatoroero@libero.it
ORARI
Il Mercato Ortofrutticolo del Roero è a disposizione della clientela con questi orari.
Per avere informazioni più specifiche riguardanti le aperture non esitate a contattarci, vi forniremo tutte le indicazioni utili.
×